Questa divertita commedia ha come protagonista nientepopodimeno che Dio (Benoît Poelvoord), che abbandona il suo ruolo tradizionale di Essere supremo, pieno d’amore e bontà, per essere invece un personaggio meschino, pigro e inutile. Troviamo anche Ea (Pili Groyne) la “figlia die Dio” che per ribbellarsi contro la crudeltà del padre invia a tutti gli essere umani la data della propria morte e blocca il computer divino, lasciando in questo modo suo padre Dio nel caos. Dopo questa ribellione Ea scappa e comincia la ricerca dei 6 apostoli per radunare una […]
Noi insieme a voi siamo gli ultimi in fondo

“Voi insieme a noi siamo gli ultimi in fondo (Los de Abajo)”, ha affermato Mauricio Diaz “el Osito”, chiudendo cosi il penultimo concerto della band messicana Los de Abajo nella Tournee Europea 2016 #LDAEuropeTour2016. Una esibizione che ha avuto luogo nel Panke a Berlino e che più che un concerto, è stata una festa di arrivederci a fianco ad altri artisti che esprimono la loro arte nella capitale tedesca.
Vedere un gruppo musicale del proprio paese quando si vive all’ estero, sempre è gradevole. Può semplicemente fare ricordare parole, suoni e colori di casa o, come hanno affermato alcune persone presenti a questo concerto, può significare vedere una band della quale si è fan fin dalla adolescenza e allo stesso tempo avviarsi in un viaggio verso casa attraverso la musica e i ricordi.
Los de Abajo è un gruppo nato negli anni 90 in quello che si conosce in Messico come “boom del Rock Messicano”, un movimento musicale con il quale è cresciuta una intera generazione e che che continua a dare emozioni. La musica di Los de Abajo è un mix di ritmi, tra folk e suoni alternativi, che potrebbe definirsi caratteristico delle band alternative latine, con testi con alto contenuto politico e sociale.
Con particolari vestiti di Mariachi (musicista tipico messicano) e con la maschera di Los de Abajo (come quelle indossate dai lottatori di Lotta Libera), i componenti della band, hanno offerto uno spettacolo completo di folklore messicano ai loro fan in Germania. I musicisti non solo non hanno smesso di ballare e saltare sul palcoscenico, ma a un certo punto sono scesi insieme ai presenti per ballare e facendo addirittura un “trenino”, come nelle migliori feste di quartiere di Città del Messico.
Quest’anno Los de Abajo hanno presentato un repertorio musicale particolare con canzoni della loro ultima produzione Mariachi Beat, includendo anche alcune covers. Sono stati presenti, come negli ultimi anni nelle tournée europee i membri storici della Band, inattese però la nuova voce femminile di Grecia Navarro e la presenza del giovanissimo bassista, Angel Adrian, che però hanno dimostrato che la gioventù può benissimo stare insieme con l’esperienza.
Il concerto organizzato da Fernando Soto, ha avuto come ospiti speciali due band berlinesi: The Allers, una band con uno stile Rockabilly, i membri spagnoli e i testi in inglese. El Gran Flinn Sorrow y su inigualable Orquesta Randalera, una band con membri di differenti nazioni ispano parlanti, che mescola suoni spagnoli e latini con testi divertenti, sopratutto per chi, per un motivo o per altro, ha scelto Berlino come seconda casa. Una band che lascia la voglia di essere rivista.
Ecco a voi qui alcune immagini del concerto che lasciano capire solo in parte quanto è stato divertente.

Musica di L’Armeria Dei Briganti

Cosa c’è di meglio che cominciare o chiudere la giornata con una canzone allegra? Ascoltare L’ Armeria dei briganti, band Sarda, potrebbe essere una bella scelta! https://www.lavikina.com/it/musica/l-armeria-dei-briganti/ Facebook Comments
Valzer con Bashir (Israele, 2008)


Valzer con Bashir é un documentario realizzato quasi nella sua totalità con tecniche d’animazione, che racconta il genocidio di palestinesi e di sciiti libanesi compiuto all’interno dei campi profughi di Sabra e Shatila (Libano) nel settembre del 1982. Folman racconta come gli autori materiali della strage siano stati i miliziani delle Falangi Libanesi (di origine cristiana), che hanno agito però sotto lo sguardo indifferente dell´esercito israeliano che, durante i fatti descritti, occupava proprio quei territori. Il regista Ari Folman ha iniziato questo lavoro allo scopo di ritrovare i suoi ricordi […]